VIAGGIO DI GRUPPO
VIAGGIO IN TERRA SANTA: SULLE ORME DI GESU’ DI NAZARETH, COMINCIANDO DALLA GIUDEA
PARTIRE VIAGGIATORI E TORNARE PELLEGRINI
5 GIORNI – 4 NOTTI
DAL 18 AL 25 NOVEMBRE 2023
IN AEREO DA VENEZIA
Un viaggio di gruppo in Terra Santa tra colori, culture e religioni. Un viaggio di cui ti pentirai… di non aver fatto prima!
Questo viaggio, nella Terra di Gesù, è infatti un viaggio pensato per vivere un’esperienza indimenticabile. Per conoscere dove Gesù è nato, vissuto e morto, per poi risorgere. Atterreremo a Tel Aviv per poi dirigerci verso Betlemme, dove incontreremo la nostra guida e inizieremo la visita della città.
L’indomani partiremo verso il sito archeologico dell’Herodium, considerato da alcuni archeologi la tomba di Erode e la cui visita ci introdurrà al contesto storico della nascita di Gesù. Seguendo il vangelo di Marco discesa nella depressione del fiume Giordano e sosta a Qasr el Yahud, dove Giovanni Battista ha battezzato Gesù e dove il popolo entrò nella Terra Promessa. Trasferimento a Gerico per ammirare il Monastero delle tentazioni e per il pranzo. Tempo permettendo possibilità di fare un breve bagno nelle acque salate del Mar Morto. Nel pomeriggio ritorno a Betlemme, ingresso nell’imponente Basilica della Natività e guidati dai suoi splendidi mosaici discesa verso il basso sino a raggiungere la mangiatoia, dove Gesù fu posato ancora in fasce.
Raggiungeremo poi le pendici del Monte Tabor, il monte della trasfigurazione. Proseguimento per Nazareth facendo una breve sosta a Cana di Galilea, il luogo dove l’Evangelista Giovanni colloca il primo miracolo e arrivo a Nazareth, oggi una grande città trafficata, allora un modesto villaggio: visita della Basilica dell’Annunciazione, della Chiesa di San Giuseppe, della Chiesa di San Gabriele e della sinagoga.
Successivamente esplorazione della Galilea del I secolo raggiungendo l’antica Sefforis: passeggiata tra le vestigia e i mosaici di questo sito, sicuramente noto a Gesù e a Giuseppe, e sfarzosa capitale della Galilea ai tempi di Gesù. Quindi, percorrendo una super-strada, si raggiungerà la baia di Haifa; salita sul Monte Carmelo dove la tradizione ricorda la sfida di Elia contro i sacerdoti di Baal e da dove si gode un meraviglioso panorama sul mare.
Da questo momento inizia la salita a Gerusalemme: arrivo sul Monte degli Ulivi per il pranzo e per compiere idealmente il nostro ingresso “messianico” a Gerusalemme in località Betfage, da dove ammiriamo un meraviglioso panorama sulla città di Gerusalemme. Avremo a disposizione un’intera giornata dedicata a Gerusalemme, città vecchia visitandone i luoghi fondamentali della fede delle 3 religioni abramitiche: la spianata dove sorgeva l’antico tempio e dove oggi si stagliano le moschee di Al Aqsa e la Cupola della Roccia, il Kothel e il quartiere ebraico abitato dalle comunità della diaspora.
Passando per la porta di Sion si raggiungerà l’omonimo Monte Sion e visita del Cenacolo, del cenacolino francescano e del Cenotafio del Re David, meta dei pellegrini ebrei: si raggiungerà poi la terrazza del Gallicantus, dalla quale si ammira l’antica città Gebusea di Gerusalemme, l’Ofel, con i resti visibili della scalinata del tempio. Da qui, scendendo la valle del Cedron, si raggiungerà l’orto degli ulivi, il Getsemani, dove Gesù sperimentò l’agonia del silenzio di Dio e il sonno dei discepoli prima della consegna.
Nel pomeriggio si raggiungerà in bus il Mausoleo dell’Olocausto, lo Yad Vashem che ha il compito di documentare e tramandare la storia del popolo ebraico durante la Shoah, preservando la memoria di ognuna delle sei milioni di vittime.
L’ultimo giorno di visite ci trasferiremo al Monte degli Ulivi, che conserva molte memorie della vita di Gesù: sosta all’Edicola dell’Ascensione; alla grotta dove si raccoglieva in preghiera e insegnava agli apostoli, detta Pater Noster; e infine alla terrazza dalla quale pianse guardando la sua amata Gerusalemme, il Dominus Flevit.
Nel pomeriggio entrando dalla Porta dei Leoni, e dopo aver percorso alcune tappe storiche della “Via Dolorosa” (Chiesa della Flagellazione, il Litostotro, Monastero Copto) si raggiungerà il Santo Sepolcro, che custodisce da secoli i segni visibili della fede cristiana: il Calvario e la Tomba Vuota.
La quota comprende:
• volo di linea ita da Venezia a/r con franchigia bagaglio in stiva di 20 kg,
• tasse aeroportuali (soggette ad adeguamento sino a 21 gg prima della partenza),
• sistemazione in camera doppia con due letti con servizi privati in case religiose/alberghi 2* sup./alberghi 3* categoria locale, posizionati in zona centrale o semi-centrale,
• pensione completa (7 colazioni + 7 cene + 6 pranzi),
• accompagnatore/animatore spirituale per tutto il pellegrinaggio,
• pullman privato a disposizione per tutto il viaggio,
• visite guidate con guida locale parlante italiano ed escursioni come da programma con ingressi inclusi,
• assicurazione medico/ bagaglio
La quota non comprende:
• assicurazione annullamento (facoltativa €100) da stipulare al momento della prenotazione,
• bevande ai pasti,
•+eventuali supplementi dovuti all’adeguamento del cambio/euro dollaro o del costo del carburante, per un massimo dell8% della quota di viaggio.
• assicurazioni integrative facoltative.
• mance obbligatorie: € 40 per persona
• mance e spese personali,
• tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende
Per maggiori informazioni sulla gita scarica il volantino informativo: clicca qui per scaricare
Per info e prenotazioni: Tel.+39 0421 576760 – Mob. – +39 333 45 99 853
info@inostriviaggi.org