VIAGGIO DI GRUPPO
LE 5 TERRE, GENOVA E IL GOLFO DEL TIGULLIO
4 GIORNI – 3 NOTTI
DAL 19 AL 22 SETTEMBRE 2023
IN PULLMAN GT
Partenza alla volta di GENOVA, incontro con la guida e visita del centro storico della gloriosa città marinara, ricca di storia, tesori nascosti e angoli suggestivi. Oltre alle antiche costruzioni, a Genova si trovano opere audaci e moderne che ne hanno fatto una sorta di capitale dell’architettura attuale: si percorreranno gli stretti “carrugi”, pittoreschi vicoli di origine medievale, le belle vie rinascimentali fiancheggiate da nobili palazzi – i Rolli – e le piazzette armoniose su cui si affacciano chiese antiche, la Cattedrale ed edifici famosi come Palazzo Spinola e Palazzo Ducale, che fanno rivivere lo splendore dei tempi passati. Chi lo desidera, in alternativa, può optare per la visita libera del celebre Acquario di Genova.
L’indomani, dopo la prima colazione trasferimento in pullman a Santa Margherita, incontro con la guida e l’imbarco sul traghetto per Portofino. Visita della celebre e prestigiosa località turistica situata all’estremità dell’omonimo promontorio, il cui abitato si affaccia sul porticciolo sempre affollato di imbarcazioni e circondato da una folta vegetazione di ulivi, lecci, pini e cipressi sulle pendici circostanti. La suggestiva baia conserva ancora le caratteristiche di un piccolo borgo marinaro ligure con la serie di abitazioni dai colori vivaci. Secondo Plinio il Vecchio, il borgo di Portofino fu fondato durante l’Impero romano col nome di Portus Delphini dovuto, forse, alla grande popolazione di questi animali nel Golfo del Tigullio. Ritorno a Santa Margherita in battello per il pranzo in ristorante e tempo a disposizione per la visita del centro della bella città ligure.
Giovedì, dopo la prima colazione, trasferimento in pullman a La Spezia per l’incontro con la guida e proseguimento fino a Manarola, innanzitutto per godere dall’alto dello spettacolare panorama del Golfo dei Poeti con le Alpi Apuane sullo sfondo, e poi per scoprire il questo suggestivo borgo delle 5 Terre con i suoi carrugi e la chiesa di San Lorenzo. La visita delle altre località proseguirà in treno prima per Vernazza e quindi fino a Monterosso, dove si pranzerà in ristorante. Nel pomeriggio visita del borgo di Monterosso fino alla chiesa di San Giovanni Battista e all’Oratorio Mortis et Orationis. Rientro in treno a La Spezia per ammirare anche dal mare lo straordinario scenario della costa rocciosa frastagliata dagli antichi borghi marinari circondati dai vigneti terrazzati e il bellissimo golfo.
Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
L’ultimo giorno trasferimento in pullman con bagagli al seguito a Portovenere, dove, mediante un bus navetta si arriverà nell’affascinante centro storico, arroccato sull’omonimo promontorio, per la visita guidata che comprenderà anche le chiese di San Pietro, San Lorenzo, ricche di atmosfera e di mistero e il severo castello Doria. Al termine della visita, proseguimento del viaggio in pullman verso i luoghi di origine, con sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante con menu tipico locale. Arrivo previsto a San Donà in serata.
La quota comprende:
viaggio in pullman G.T.,
3 mezze pensioni in hotel 3* S.,
3 pranzi in ristorante,
bevande ai pasti,
battello A e R S.Margherita Ligure- Portofino,
treno nelle 5 Terre,
navetta per Portovenere,
2 servizi guida mezza giornata e 2 servizi guida intera giornata,
Auricolari (whispers) per tutta la durata del viaggio
assicurazione medico-bagaglio,
accompagnamento,
La quota non comprende:
eventuali ingressi,
pranzo del primo giorno
tasse di soggiorno,
supplemento camera singola,
mance e quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Per maggiori informazioni sulla gita scarica il volantino informativo: clicca qui per scaricare
Per info e prenotazioni: Tel.+39 0421 576760 – Mob. – +39 333 45 99 853
info@inostriviaggi.org